Gruppo della Marmolada

Home Appennino Ligure Alpi Liguri Alpi Marittime Alpi Cozie Valle d'Aosta Dolomiti Altre zone Su e giù per la Riviera Ligure Mailing List

 

DESCRIZIONE OROGRAFICA

La Marmolada (a lato, vista dal sentiero del Vièl del Pàn), con i suoi 3343 m, è la vetta più alta dell'intera regione dolomitica, ed è l'unica a possedere un ghiacciaio di estensione rilevante, anche se negli ultimi anni soggetto a forte ritiro. 

Contrariamente a quanto si crede, però, la vetta principale non è la sola attrattiva degna di nota, in quanto il suo vasto gruppo presenta altre montagne notevoli che meritano una attenta visita: ad esempio il Gran Vernèl (3210 m), il Sasso Vernàle (3058 m), la Cima dell'Uomo (3003 m) o il Collàc' (2715 m). 

Nonostante la grande frequentazione turistica di alcune zone, in altre più appartate si può ancora godere della solitudine e della selvaggia bellezza delle regioni alpine più autentiche! 

I limiti del gruppo sono dati dal Passo di San Pellegrino (1918 m, Gruppo di Bocche), dalla Valle di San Pellegrino fino a Moèna, dalla Val di Fassa fino al Passo Pordòi (2209 m, Sella), dalla Val Cordèvole fino a Cencenìghe Agordìno e dalla Valle del Biòis fino al Passo di San Pellegrino.

Gli itinerari proposti (combinabili a piacere) sono:

 

ITINERARI ESTIVI

ITINERARI INVERNALI

La Mèsola - Via normale (dal Lago Fedàia)

Sasso delle Undici

Passo di San Nicolò 

Alla Forca Rossa

Sentiero Attrezzato del Collàc' (dal Ciampàc')

Traversata del Passo di San Nicolò

Punta della Vallaccia (Via Ferrata "Franco Gadotti")

Cima Ciàmp (2359 m)

Al Passo delle Selle

 

Il Lagusèl

 

Piz Mèda (da Somèda)

 

La conca di Fuchiade

 

Traversata del Buffàure

 

Cresta dei Monzòni - Sasso delle Undici (Sentiero Attrezzato "Bruno Federspiel")

 

Vièl del Pàn

 

Sasso Vernàle - Via normale

 

Cresta di Costabella: Alta Via Bepi Zac (1° tronco: P.sso delle Selle - F.lla del Ciadìn)

 

Cima Malinverno - Spiz de Tariciògn (da Fango)  

 

Col Ombèrt (via normale)

 

Forcella dell'Ort (Sentiero Attrezzato "Gino Badia")

 

Traversata Piz Mèda - La Costella

 

Cresta di Costabella: Alta Via Bepi Zac (2° tronco: F.lla del Ciadìn - F.lla dell'Uomo)

 

Sentiero Attrezzato del Collàc' (dalla Val Contrìn)

 

Cime d'Ombretta (Centrale e Orientale)

 

Traversata di cresta del Col Bel

 

Traversata Cigolè - Ombrettòla

 

Al Lago dei Negher e al Monte Alto d'Auta 2545 m

 

Sass de la Palaza 2214 m

 

Anello della Forca Rossa