Baiàrda - Via Classica del Diedro Gozzini

Home Chi sono Escursionismo Alpinismo Rifugi e Bivacchi Chi cerca trova Ultimi aggiornamenti Links Bibliografia Mailing List

 

 

CARTINA CONSIGLIATA

I.G.C. scala 1:50.000 – Foglio 16

CATEGORIA/ZONA

ALPINISMO - APPENNINO LIGURE

SCHEDA N. 

 

FOTO NOTEVOLI

FOTOPERCORSO (RIPRESO DALLA SOMMITÀ DEL PICCO PALESTRA)

L'IMPRESSIONANTE DIEDRO GOZZINI VISTO DALLA SOMMITÀ DEL BASTIONE DEL GRAN DIEDRO 

 

STORIA ALPINISTICA

La scura cresta ofiolitica della Baiàrda sorge al centro di un caratteristico complesso roccioso nell'immediato entroterra di Genova Voltri. Con la fronteggiante cresta della Punta Martìn ha costituito, per interi decenni, la più frequentata palestra di roccia dei genovesi, prima della "scoperta" dei calcari di Finale. 

Per questo motivo sulle sue pareti, a picco sul selvaggio Vallone della Baiardètta, sono stati tracciati nel corso degli anni innumerevoli itinerari di ogni difficoltà: itinerari che, piuttosto recentemente, sono stati "riscoperti", valorizzati e, nella maggior parte dei casi, attrezzati con spit o resinati. 

Nonostante ciò, alla Baiàrda si respira ancora un'atmosfera "anni '30" molto piacevole: tanto più che, forse per l'esposizione non proprio ottimale o per l'accesso comunque non immediato, la frequentazione rimane entro livelli più che accettabili e non capita mai di fare code! 

Questa "Via Classica" (non è una denominazione ufficiale, ma descrive l'itinerario in modo appropriato), concatena i più famosi passaggi del "Bastione del Gran Diedro", poderoso pilastro appoggiato alla massiccia Cima di Pietralunga: la Placca di Ubaldo, lo Sperone delle Clessidre, il Diedro del Tranviere, la Via dei Camini e, per finire, il Diedro Gozzini, spettacolare formazione rocciosa che conduce direttamente in vetta al Bastione.   

 

PUNTO DI PARTENZA:

Da Genova Voltri (uscita della A10 Genova-Ventimiglia) si risale la Val Lèira fino all'ingresso del paese di Mele: qui si devia a destra nella breve valle del Torrente Acquasanta fino al piccolo centro di Acquasanta (200 m circa, grande Santuario che domina il paese). 

Con un paio di tornanti si sale dietro al santuario fino al piccolo parcheggio antistante la stazione ferroviaria (6,5 km circa da Voltri).

 

AVVICINAMENTO

Si entra nella stazione ferroviaria e si segue il marciapiede verso sinistra per alcune centinaia di metri, fino all'altezza di un passaggio a livello pedonale; si attraversano quindi i binari e, dall'altra parte, si imbocca una mulattiera che risale il pendio boscoso con alcuni comodi tornanti. Si raggiunge così una piccola conca erbosa, con alcune case isolate. Oltrepassato un cancello semi divelto, si fiancheggia ancora una grande casa abbandonata e, per bei prati, si scende ad imboccare il selvaggio Vallone della Baiardètta, racchiuso fra gli aspri contrafforti di Punta Martìn - Monte Pennello e la scura Cresta della Baiàrda. 

Il largo sentiero prosegue per un po' quasi pianeggiante fino in località Gazêu (292 m, h 0,25), dove alcuni cartelli segnalano un bivio. 

Abbandonato il tracciato principale, che di lì a poco attraversa il Rio della Baiardètta diretto a Punta Martìn per la cresta SO (via normale), si prende il sentiero di destra, che sale ripido lungo le pietraie alla base della Baiàrda. Guadagnata quota, la traccia traversa in leggera salita verso sinistra per andare a raggiungere, molto più a monte, nuovamente il Rio della Baiardètta, oltre un tratto dirupato del suo alveo. Seguendo il rio per un tratto (ometti), si supera il ben riconoscibile Masso del Ferrante (452 m, h 0,25 da Gazêu) e, per tracce un po' meno marcate, si giunge ad un nuovo cartello, che indica un sentiero a destra (classificato per Escursionisti Esperti) diretto alla Cappella della Baiàrda

Trascurati gli ometti che invitano a proseguire lungo il letto del torrente (vedi itinerario Punta Martìn - Cresta Federici), si prende il sentierino che inizia a risalire con decisione i ripidissimi pendii erbosi e detritici alla base del Bastione del Gran Diedro. Raggiunto un minuscolo pianerottolo detritico, prima di un paio di gradini in legno del sentiero, si devia a destra per una traccia che si porta presto alla base di una bella placca quasi verticale (h 0,10 dal Masso del Ferrante, attacco).

 

DESCRIZIONE DELLA VIA

Si possono contare 9 tiri di corda:

1 - Si attacca la bella placca ("Placca di Ubaldo") seguendo uno dei due itinerari attrezzati con spit: nonostante la quasi verticalità, le numerose fessure orizzontali consentono di salire piuttosto facilmente (III°). All'uscita sul ripiano superiore, si trovano 2 spit di sosta all'estremità destra della placca (faccia a monte);

2 - Si segue una comoda cengia erbosa verso sinistra (sentiero), che supera un roccione e scende poi leggermente fino alla base di un marcato sperone nerastro (2 spit di sosta alla base dello sperone, tiro da effettuare in conserva);

3 - Si sale lo sperone ("Sperone delle Clessidre"), all'inizio facilmente, poi per una leggera spanciatura (III°+). Oltre un tratto più facile, si supera un'altra leggera "pancia", poi lungo una fessura breve ma piuttosto tecnica (IV°-) al pianerottolo di sosta;

4 - Si segue una cengia erbosa per una decina di metri, fino all'attacco di un evidente diedro nero ("Diedro del Tranviere"): si risale il diedro, piuttosto impegnativo (III°+), fino al piccolo tetto che ne chiude l'uscita, si traversa quindi in esposizione verso sinistra (IV°+, piedi in aderenza) fino ad un minuscolo pianerottolo, dal quale risalita un'altra breve placca (III°) e superata con una spaccata una fenditura, si raggiungono gli spit di sosta;

5 - Si risale un breve pendio erboso e si raggiunge l'attacco della "Via dei Camini": si tratta in realtà di una coppia di diedri paralleli, di cui va risalito quello di sinistra. I primi passaggi sono piuttosto facili (III°), poi oltre un breve gradino si arriva alla base del diedro vero e proprio: questo è leggermente inclinato a sinistra, e costringe ad una arrampicata delicata e faticosa (IV°, un passo di IV°+). Se ne esce a destra, dov'è il pianerottolo di sosta;

6 - Si attacca la paretina superiore, verticale ma molto articolata (III°), facendo attenzione a qualche lama instabile. Raggiunto un piccolo pulpito, si supera una piccola "pancia" (III°+) e si giunge alla sosta;

7 - Per una brevissima crestina rocciosa si arriva ad un ripiano erboso, sul quale incombe minaccioso il "Gran Diedro Gozzini", passaggio chiave della salita. Si risale un breve canalino erboso, poi si sale verso sinistra per roccette facili ma un poco esposte (attenzione) fino alla comoda sosta alla base del diedro (I°+, tiro eventualmente in conserva);

8 - Si risale una placchetta di roccia chiara e si entra verso destra nel diedro ("Diedro Gozzini"): i primi metri sono i più impegnativi, con scarsi appoggi che obbligano ad un faticoso lavoro di braccia (IV°+). Più in alto la salita si fa un po' più facile, anche se si mantiene sempre impegnativa ed esposta. Risalito un tratto verticale (IV°), si prende per una spaccatura che conduce alla sosta, oramai alla fine delle difficoltà;

9 - Superato un ultimo breve gradino, si esce alla base delle roccette finali, che conducono facilmente sulla sommità del Bastione (I°+, eventualmente in conserva, madonnina e crocifisso).

 

Discesa: dalla cima si prende un evidente sentierino che discende i pendii erbosi verso sinistra. Dopo alcuni tornanti, la traccia si porta su una esposta cengia (cavo d'acciaio) che traversa a lungo verso Nord, poi per pendii erbosi scende molto ripidamente (ancora qualche cavo metallico) fino al pianoro detritico presso l'attacco della "Placca di Ubaldo" (h 0,20 dalla cima). 

Di qui, col percorso già fatto all'andata, ad Acquasanta (h 0,40 dalla Placca di Ubaldo). 

 

TEMPO TOTALE

h 5,00 - 5,30 

DISLIVELLO

500 m circa totali, di cui 130 circa di arrampicata

DIFFICOLTA’

D (passi di IV°+)

MATERIALE UTILE

casco, corda da 50 m (anche singola), 8 rinvii, un po' di cordini

ULTIMO SOPRALLUOGO

11 febbraio 2007

PERIODO CONSIGLIATO

marzo-aprile e novembre-dicembre

COMMENTI

Fantastico concatenamento di "tiri" per una delle salite più classiche e meritevoli (ma non l'unica!) della Baiàrda. Via continua, impegnativa e panoramica, che sembra trasportare l'alpinista dal mare direttamente all'alta montagna. Poco frequentata (specie se paragonata a Finale!). Attenzione in caso di giornate ventose, qui fa freddo!